Sembra che io stia riprendendo il comando e la consapevolezza del trascorrere del tempo, leggo regolarmente e compro libri ancor…
Tokyo a mezzanotte, di Mia Another
In questi ultimi mesi sono stata assente, non avevo grandi capacità comunicative e mi sentivo persa di nuovo. Il tempo…
Benvenuto aprile!
E’ passato già un anno da quando è esplosa la pandemia, solo un anno e molto probabilmente ne vale almeno…
L’ombrello dell’imperatore, di Tommaso Scotti.
Una costante imprescindibile nelle mie letture è lui, il Giappone: non posso fare a meno di leggere un romanzo, almeno,…
Abbiamo sempre vissuto nel castello, di Shirley Jackson.
Nonostante gli scarsi segni di vita dell’ultimo periodo, sto continuando a leggere. Questa volta la corazza che mi sono messa…
Le novità di marzo!
Per una volta voglio anticipare e non rimandare. Il fattore tempo inizia a diventare prioritario nel mio ordine di idee,…
Van Gogh. L’autobiografia mai scritta, di Marco Goldin.
“Van Gogh non era pazzo. Si è avvicinato al sole, prima cercandolo, poi fuggendone via. Vi è rimasto impigliato, con…
Tecniche di seduzione, di Andrea De Carlo.
Andrea De Carlo… Chi mi conosce e chi mi segue sa che è il mio scrittore preferito, apprezzo i suoi…
Due donne alla Casa Bianca, di Amy Bloom.
Le biografie sono il modo più bello per regalare un punto di vista diverso al lettore; entrare nella vita di…
Atti osceni in luogo privato, di Marco Missiroli.
Alcune volte i libri hanno bisogno di essere letti al momento giusto, il tempismo gioca un ruolo da non sottovalutare.…