I libri hanno mille poteri, curare, alleggerire, ma soprattutto tengono compagnia nei momenti di solitudine. In alcuni momenti la solitudine … Altro
Autore: Manu
Tokyo tutto l’anno, di Laura Imai Messina.
Chi mi segue sa molto bene quanto io subisca il fascino dell’Oriente, ma la mia vera passione è il Giappone, … Altro
La sorella perduta, di Lucinda Riley.
Amanti delle saghe venite a me! Anche se ne parlo ufficialmente soltanto adesso, ho completato la saga delle Sette sorelle. … Altro
“Non c’è buona azione che rimanga senza castigo”: Regina rossa, di Juan Gomez-Jurado.
In Spagna è nato un fenomeno editoriale senza precedenti, si tratta di una trilogia con una protagonista molto particolare: si … Altro
“Quando compare Dio, sparisce ogni ragionamento”: I delitti di Alice, di Guillermo Martinez.
So di non essere l’unica appassiona ad Alice, ma mi permetto sempre di ritagliarmi un mio spazio in cui posso … Altro
Frida, di Hayden Herrera.
Grandi donne, grandi uomini, spesso non hanno il piacere di vivere la stessa dimensione temporale, non si incontrano, oppure non … Altro
Benvenuto settembre!
Settembre è uno dei miei mesi preferiti, i colori si raffreddano per poi riaccendersi: esplodono i colori caldi, l’aria profuma … Altro
L’illuminazione del susino selvatico, di Shokoofeh Azar.
Nonostante la latitanza di questi mesi, dettata da un’oggettiva incapacità comunicativa, mi sono messa a leggere seguendo un ritmo tutto … Altro
Prima persona singolare. di Murakami Haruki.
Come nei migliori trucchi di magia, il trucco c’è ma non si vede. Nei miei mesi di assenza, ho continuato … Altro
“L’amore per questa terra è come una malattia”: Amuri, di Catena Fiorello Galeano.
Quante forme può avere l’amore, quante direzioni può prendere e quante sembianze può assumere… Che sia una persona, un luogo, … Altro