LA MECCANICA DEL CUORE
Di Mathias Malzieu
Ed. Feltrinelli
Aprile 2012
Fuori ci sono circa 10 gradi, e da buona siciliana non tollero molto il freddo. Anzi non lo sopporto affatto…
Allora trovo il giusto calore tra le pagine di questo meraviglioso romanzo.
Sinossi
Nella notte più fredda del mondo possono verificarsi strani fenomeni. È il 1874 e in una vecchia casa in cima alla collina più alta di Edimburgo il piccolo Jack nasce con il cuore completamente ghiacciato. La bizzarra levatrice Madeleine, dai più considerata una strega, salverà il neonato applicando al suo cuore difettoso un orologio a cucù. La protesi è tanto ingegnosa quanto fragile e i sentimenti estremi potrebbero risultare fatali. Ma non si può vivere al riparo dalle emozioni e, il giorno del decimo compleanno di Jack, la voce ammaliante di una piccola cantante andalusa fa vibrare il suo cuore come non mai. L’impavido eroe, ormai innamorato, è disposto a tutto per lei. Non lo spaventa la fuga né la violenza, nemmeno un viaggio attraverso mezza Europa fino a Granada alla ricerca dell’incantevole creatura, in compagnia dell’estroso illusionista Georges Méliès. E finalmente, due figure delicate, fuori degli schemi, si incontrano di nuovo e si amano. L’amore è dolce scoperta, ma anche tormento e dolore, e Jack lo sperimenterà ben presto. Intriso di atmosfere che ricordano il miglior cinema di Tim Burton, ritmato da avventure di sapore cavalleresco, una favola e un romanzo di formazione, in cui l’autore, con scrittura lieve ed evocativa, punteggiata di ironia, traccia un’indimenticabile metafora sul sentimento amoroso, ineluttabile nella sua misteriosa complessità.
Frammenti
Uno, non toccare le lancette.
Due, domina la rabbia.
Tre, non innamorati, mai e poi mai.
Di cosa ho paura?
Di te, o meglio.di me senza te.
Ho la sensazione che dopotutto dentro di me piova e allo stesso tempo splenda il sole.
Se hai paura di fatto male, aumenti le probabilità di fartene sul serio.
C’è sempre un momento ridicolo e piacevole un cui credo all’impossibile.

Nella notte più fredda che il mondo ricordi, nasce il piccolo jack ma il suo cuore è ghiacciato e per salvarle la vita, la dottoressa Madeleine applica al bimbo un vecchio orologio a cucù che vada a tempo con il suo cuore.
La madre di Jack va via per sempre, lasciando alla dottoressa il compito di prendersi cura di lui e di ricaricare il suo cuore ogni mattina.
Jack cresce amato e circondato da personaggi bizzarri. Il suo cuore continua a ticchettare normalmente fino a quando, in un giorno come tanti, non s’imbatte in Miss Acacia: una giovane cantante di strada. Jack s’innamora di lei ma l’amore è doloroso per chi ha un orologio al posto del cuore.
Jack si ritroverà a lasciare la casa di Madeleine e a viaggiare tanto prima di poter riabbracciare il suo amore e tenendo al sicuro il suo cuore.
Perché non è facile regolare la meccanica del proprio cuore.