Gelidi Abbracci
Di Valentina Camerini
Edizione Mondadori 2014
Soffocata dalla calura di questa interminabile estate, ho cercato un po’ di refrigerio tra le pagine di questo bellissimo fantasy.
Sinossi
Quando viene mandata in uno sperduto collegio sulle Alpi, Cat è decisa a scappare alla prima occasione: lei è uno spirito ribelle, non può certo arrendersi a una vita di rigide regole. Durante la fuga, però, una misteriosa creatura la salva dalla caduta in un burrone e la riporta al collegio, dove tra professori ambigui e compagni di classe reticenti, aleggia un altro enigma: la scomparsa di Lily, una studentessa sparita da settimane, di cui nessuno parla volentieri. È lo zio Edoardo, uno scienziato in pensione che vive tra quelle stesse montagne, ad aprire gli occhi alla nipote: dietro l’apparenza impeccabile, il collegio cela un segreto. Divisa tra la ricerca della verità e i sentimenti sempre più complicati per Arturo, il magnetico compagno di classe che prima la evitava e ora fa di tutto per conquistarla, Cat deve compiere una scelta cruciale: solo lei può decidere se continuare a custodire questo straordinario segreto oppure rivelarlo al mondo, cambiando per sempre le sorti dell’umanità.
Frammenti
Il suo era uno sguardo feroce, lo sguardo di qualcuno capace di gesti terribili. Feroce e bellissimo allo stesso tempo.
Se non riesci, tenta e poi tenta ancora.
Imparai a conoscerlo. Capii che non amava parlare di sé e che aveva un vero talento per evitare domande personali.
Per stare bene devi capire a cosa appartieni.
“Amarmi vuol dire essere prigioniera del nostro segreto.”
“Amare significa essere prigionieri comunque,” risposi.
Usa l’istinto come bussola, ma poi lascia che sia il cervello a guidare le tue azioni.
Cercavo un luogo dove sentirmi a casa, invece ho scoperto che quella sensazione di pace la si trova tra le braccia di una persona.
Quando due persone si amano, si stringe tra loro un legame che le tiene unite nonostante tutto.
Caterina Claris ha 17 anni, vive a Roma, non ama le regole e nemmeno la scuola. Gli piace uscire con gli amici, andare alle feste e bere tanto.
Suo padre è un famoso neurochirurgo, sua madre morì poco dopo la sua nascita.
Stanco della vita sregolata di Cat, il Dott. Claris decide di mandarla, su consiglio di suo cognato, in un collegio isolato, in mezzo alle alpi: il Kranz.
Cat tenta la fuga, ma invano.
Decide, così, di andare a conoscere il fratello di sua madre, uno scienziato in pensione che vive vicino al collegio.
Lo zio Edoardo la mette in guardia dal rettore Bauman e dai segreti ben celati del Kranz.
Infatti dieci giorni prima del suo arrivo fu denunciata la scomparsa di una ragazza.
Cat sceglierà di rimanere al collegio, aiutare lo zio a scoprire i segreti del rettore e a impegnarsi nello studio.
Stringera’ nuove amicizie e soprattutto conoscerà il vero amore.
Ma Nulla avrà più senso, dopo che
Arturo rivelerà a Cat ciò che cercava con tanta fatica: la verità.
Infatti, nel 1779 ci fu un epidemia di peste, il rettore Bauman insieme agli altri docenti riuscirono a creare un antidoto per salvare gli studenti e funzionò, ma a caro prezzo:
“non ancora morti, non più vivi.”
Cat e Arturo riusciranno a rimanere insieme?
Un sentimento può essere più forte degli anni che passano?
Tra antiche mura, valli innevate, segreti e oscure presenze, questo romanzo vi terrà con il fiato sospeso fino all’ultimo riga.