Mef consiglia… Buona Apocalisse a tutti di T. Pratchett e N. Gaiman

Buona apocalisse a tutti è un romanzo fantasy, umoristico e un po’, ma giusto un po’, apocalittico. Venne pubblicato per la prima volta in Italia dalla casa editrice Mondadori nel 2007
Quest’anno, divenuto una mini serie di successo, la Mondadori, ha pensato bene di ristamparlo con il nuovo titolo: GOOD OMENS.
Non si può certo affrontare un Apocalisse senza Gaiman e Pratchett?!

Sinossi

Sulla base delle Profezie di Agnes Nutter, Strega (messe per iscritto nel 1655 prima che Agnes facesse saltare in aria tutto il villaggio riunito per godersi il suo rogo), il mondo finirà di sabato. Sabato prossimo, per essere proprio precisi. È per questo motivo che le temibili armate del Bene e del Male si stanno ammassando, che i Quattro Motociclisti dell’Apocalisse stanno scaldando i loro poderosissimi motori e sono pronti a lanciarsi per strada, e che gli ultimi due scopritori di streghe si preparano a combattere la battaglia finale, armati di istruzioni clamorosamente antiquate e di innocue spillette. Atlantide sta emergendo, piovono rane dal cielo. Gli animi si surriscaldano… Bene bene. Tutto sembra proprio andare secondo il Piano Divino. Non fosse che un angelo un filo pignolo (ma giusto un filo, per carità) e un demone che apprezza la bella vita – ciascuno dei quali ha passato tra i mortali sulla Terra parecchi millenni e si è, come dire?, affezionato a usi e costumi umani – non fanno esattamente salti di gioia davanti alla prospettiva dell’incombente catastrofe cosmica. E allora, se quei due (Crowley e Azraphel) vogliono che quanto profetizzato non si compia, devono mettersi al lavoro subito per scovare e uccidere l’Anticristo (mica una bella cosa, visto che è un ragazzino simpaticissimo). Ma c’è un piccolo problema: sembra proprio che qualcuno lo abbia scambiato con qualcun altro…

Frammenti

“Secondo le più recenti teorie, la Creazione dell’universo, ammesso che si possa parlare di Creazione e non di apparizione spontanea e senza preavviso, sarebbe da collocare tra i dieci e i venti miliardi di anni fa.”

“Un allievo dell’Arcivescovo James Usher, fu in grado di annunciare trionfalmente che la Terra è stata creata di domenica, il 21 ottobre 4004 a.C., alle nove di mattina in punto, perché Dio preferiva lavorare nelle prime ore del giorno, quando ancora si sentiva fresco.
Anche questa data è errata, di un quarto d’ora abbondante.”

“Tutta la faccenda dei fossili di dinosauro è uno scherzo che i paleontologi non hanno ancora capito.”

“Ma in fondo va così, pensi di essere sul tetto del mondo e all’improvviso ti scagliano addosso l’Armageddon.”

“D’ora in poi, Paradiso in eterno o, a secondo del vincitore, Inferno in eterno. Crowley non riusciva a stabilire quale dei due fosse peggio.”

“L’inferno è vuoto, e tutti i suoi diavoli sono qui.”

“Eppure, proprio quando era sul punto di convincersi che gli uomini fossero addirittura più infernali, ecco che se ne uscivano con atti di grazia stupefacenti, migliori di quelli visti in paradiso.”

“Il male non dorme mai, e la virtù è sempre vigile.”

“Il mondo è pieno di cose grandiose e io non ci ho ancora capito abbastanza, quindi non voglio che nessuno combini casini o mandi tutto all’aria prima che io possa capirci qualcosa.”

“Domani è il primo giorno del resto delle nostre vite. “

Azraphel, un angelo un po’ pasticcione, amante della buona cucina e grande estimatore di libri rari.
Crowley, demone alla moda, amante dei queen, e affezionato alla sua Bentley.
Sapete cosa li accomuna? Una lunga e sincera amicizia. Si conobbero per la prima volta durante la cacciata di Adamo ed Eva dal giardino dell’Eden e da allora decisero di rimanere sulla terra.
Sarebbe andato tutto bene, se Lucifero non avesse deciso di mettere al mondo l’Anticristo.
E allora, Cosa rimane da fare?
Semplice, unire le forze e fermare l’Apocalisse.
Angelo, Demone, Strega, cacciatore e anche lo stesso Antiscristo, se pur undicenne, pensa che la terra meriti ancora di esistere.

Francesca

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...