Ritratto in seppia, Isabel Allende.

Come faccio da un po’ di tempo a questa parte, ho fatto mia l’antica arte di non fare più finta che tutto mi vada bene e che ascoltare fosse più importante che dire la propria opinione. Si è tutto capovolto! Sto iniziando anche a lasciare libri che non mi prendono, senza provarci più di tanto: non mi riconosco più!

Due sabati fa, vi ho parlato del primo libro di una trilogia molto bella scritta da Isabel Allende, La figlia della fortuna. Oggi vi voglio parlare del secondo romanzo della trilogia: Ritratto in seppia.

Ecco un estratto della trama:

Figlia di tutti e di nessuno, Aurora del Valle cresce prima con i nonni materni, poi sotto la guida dell’anticonformista nonna paterna, Paulina del Valle,che le apre, quasi per caso, il mondo della fotografia. Con la passione della neofita, Aurora fissa al lampo di magnesio gruppi di famiglia, case, paesaggi, personaggi, finché non si rende conto di poter leggere attraverso questi “ritratti in seppia” non solo la realtà visibile ma anche le verità più riposte, i sentimenti più segreti. L’immersione nel passato segue quasi per istinto, automatica. Tutto viene a galla: nodi del sangue, passioni, avventure, intrecci, storie di famiglia e storie del mondo. Con magnifica sapienza, Isabel Allende ci offre una straordinaria saga famigliare che fonde personaggi già apparsi in La figlia della fortuna eLa casa degli spiriti. Ritratto in seppia si rivela, insomma, come il secondo capitolo di una ideale trilogia, di un unico grande ininterrotto narrare che copre più di un secolo di storia

Questa è una delle poche trilogie lette in cui ogni singolo libro ha una sua precisa personalità, nessuno sembra essere una ripetizione o un’estensione di qualcos’altro. Il primo libro mi ha travolto, il secondo me lo sono letto con tenerezza… il terzo? E’ il più famoso di tutti in realtà, sarà che è stato girato il film con protagonista Meryl Streep o sarà che ha goduto di una fama incredibile per il contenuto della trama. Ma questa chiacchierata è rimandata a sabato prossimo!

Ieri c’è stato il black friday, avete comprato dei libri? Cosa avete portato di bello a casa?

Manu

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...